• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Django Concerti

Booking agency and events

  • BOOKING AGENCY
    • Artisti Italiani
    • Artisti Internazionali
    • Django.Lab
  • DJANGO DISCHI
  • DJANGO PROMO
    • I nostri servizi
  • NEWS
  • MIC – MUSIC INDUSTRY CONFERENCE
  • CHI SIAMO
  • Show Search
Hide Search

Inoki Ness

Social



Biografia

Inoki Ness aka Fabiano Ballarin (Roma, 2 ottobre 1979), è un rapper e writer italiano.
Il suo nickname “Inoki” deriva dalla sua vecchia tag “Enok” ispirata all’apocrifo personaggio dell’antico testamento Enoch; Ki simboleggia nella cultura orientale l’energia, mentre “Ness” simboleggia in lingua araba la collettività e in lingua inglese l’espansione.
A Bologna, sua città adottiva, il primo sodalizio con il breaker e rapper Gianni KG ed il writer Paniko. Con loro costituisce la Porzione Massiccia Crew (PMC), collettivo hip hop bolognese che raccoglie un buon numero di artisti.
Dopo aver stretto i rapporti con il rapper Joe Cassano forma con lui la Flick Flack Mobb. A distanza di poco tempo entra anche nella crew Next Level Entertainment del breaker The NextOne.
Nel 1998 partecipa al brano “Giorno e Notte”, con cui si fa notare a livello nazionale. Il brano verrà inserito all’interno dell’LP postumo di Joe, “Dio Lodato”1, ed in “Novecinquanta”, compilation di Fritz Da Cat del 1999.
Nel 2001 esce “5º Dan” primo album autoprodotto che firma con il nome di Inokines; a gran parte delle canzoni partecipa anche la PMC. Il prodotto riscuote un buon successo underground.

Nel 2003 Inoki organizza il 2theBeat, un torneo di battaglie di freestyle che ha luogo nel locale bolognese Link. Lo stesso anno partecipa alla compilation Street Flava, di Radio Italia Network, con il brano “Vecchio Quartiere”
Lo stesso anno entra nella tribe Teknomobilsquad e dà vita assieme a Lou Chano al primo cross-over TeknoRap ed incide due brani, uno dei quali viene pubblicato nella colonna sonora del film “Fuori Vena”.
Inoki può vantare diverse collaborazioni con artisti anche internazionali. Sempre nello stesso anno, dopo il successo del 2theBeat, conduce il programma su Rai3 “Hip Hop Generation” e recita nella serie TV L’ispettore Coliandro.
Nel 2005 esce “Fabiano detto Inoki”, secondo album solista di Inoki, contenente pezzi raccolti tra il 2003 e il 2005, seguito a breve distanza di tempo da The Newkingztape, album ricco di partecipazioni e composto da ben 29 tracce.

Ad ottobre 2006 viene resa nota la firma dell’MC bolognese per Warner Music. Poco dopo, comincia a diffondersi in rete la versione non definitiva del singolo “Sentimento Reciproco” all’insaputa dello stesso Inoki, che decide (probabilmente anche alla luce di questo fatto) di realizzare un video della canzone in questione.
Nel febbraio 2007 esce il terzo album di Inoki, “Nobiltà di Strada”, che riscuote successo a livello nazionale, anche grazie all’aiuto dell’emittente televisiva MTV, che lo elegge “Scommessa MTV del 2007”. Il primo singolo estratto è “Sentimento Reciproco”, come secondo singolo viene scelto invece “Il mio Paese se ne frega”, pezzo in controtendenza rispetto al primo, ma che ottiene lo stesso un buon riscontro dai fans e dalla critica. Il 2007 è impegnato anche nel realizzare un programma radio underground, dal nome Street Kingz, sulle frequenze di Radio Città Fujiko.
Nel 2010 Inoki ha collaborato con numerosi artisti tra i quali Siamesi Brothers e Mic Meskin. Il singolo con i Mic Meskin “Bolo Giants” ha avuto un buon successo entrando in rotazione su Deejay TV. Durante il 2011 Fabiano partecipa all’album Profondo Rosso e al tour degli Assalti Frontali.
Nel 2011 esce il mixtape “Flusso di Coscienza”, disco autoprodotto dalla sua nuova etichetta discografica, la street label Rap Pirata. L’album viene distribuito solo ai suoi live e via e-mail al costo di 5 euro. Questo non impedisce al disco di superare le 3000 copie.

Il 31 luglio 2012 Inoki anticipa l’uscita del suo nuovo album “L’Antidoto”, e pubblica su YouTube il brano “Siamo Uno”.

Il 13 febbraio 2014 esce l’album “L’ Antidoto” composto da 12 canzoni, in uscita per l’etichetta Rap Pirata/Bonnot Music e distribuito da Goodfellas.

Site Logo

Django Concerti · P.Iva 08269920727 · Credits

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti vada bene questo, ma puoi annullarlo, se lo desideri. Approfondisci Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.