• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Django Concerti

Booking agency and events

  • BOOKING AGENCY
    • Artisti Italiani
    • Artisti Internazionali
    • Django.Lab
  • DJANGO DISCHI
  • DJANGO PROMO
    • I nostri servizi
  • NEWS
  • MIC – MUSIC INDUSTRY CONFERENCE
  • CHI SIAMO
  • Show Search
Hide Search

DJANGO DISCHI

“Lo Scontro” EP inaugura “La Trilogia” dei No Fang tra rap, arte e cultura

22 Gennaio 2021 da Django Concerti

“I Atto Lo Scontro” è il titolo del nuovo EP della formazione pugliese No Fang, da venerdì 22 gennaio in tutte le piattaforme digitali e vinile limited edition pubblicato da Django Dischi. “Lo scontro” è il primo atto de “La Trilogia“, un concpet che prevede la pubblicazione di tre episodi/EP, a cui seguiranno “La Tregua” e “L’Assedio”.

 La raccolta narra di una “guerra” allegorica, una battaglia fisica e mentale, un conflitto senza tempo tra l’arte e l’apparenza, la cultura e l’ignoranza, l’intelligenza e la forza bruta. La trilogia guida l’ascoltatore attraverso le tre fasi della guerra. Il ritmo incalzante di questo “Scontro” tra differenti visioni del mondo si attenua in una “Tregua” apparente, un momento di riflessione e introspezione. Questa battaglia, combattuta con le armi dell’arte, raggiunge il suo culmine con un “Assedio” irriverente e festoso alle porte del potere. Il I Atto comprende cinque brani, tra cui un intro (prologo) come traccia d’apertura. Allo stesso modo il III Atto si chiuderà con un outro (epilogo).

Il primo estratto de “Lo Scontro” è un brano intitolato Mére Funne (tradotto “mare profondo” in dialetto pugliese), dedicato ai viaggi della speranza dei numerosi migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo in cerca di un futuro migliore. Il loro è un vero scontro con il pregiudizio e la xenofobia che attanagliano la mente di molti occidentali. Il video del brano, realizzato da Daniele Bisceglia e Fabio Abatantuono, vede tutti i No Fang protagonisti che, prestando la propria sagoma e la propria immagine, diventano tele per scenari raccapriccianti, riprese di repertorio dei viaggi brutali dei migranti. Si è scelto di sottotitolare le immagini con la traduzione in italiano del testo originale in dialetto, per trasmettere il messaggio nel modo più universale possibile senza compromettere l’esigenza linguistica della band.

 La grafica del I Atto, curata dallo storico writer e illustratore Korvo (già noto su AL Magazine come Korvuz Korax), riproduce questo fatidico scontro campale immaginato dall’artista. Il “bene” è personificato in omini minuti con un solo grande occhio che rappresenta la visione, la capacità di percepire l’ignoto. Sono armati di strumenti musicali o artistici e sulla schiena portano un seme simbolo di vita e speranza. Il “male”, invece, è rappresentato da esseri imponenti e grossolani che impugnano una clava rudimentale, simbolo di arretratezza ed hanno una testa piccola che denota una mancanza di cultura e spessore intellettuale. Preferiamo ovviamente che ognuno interpreti da sé la bellezza e il senso del dipinto.

I No Fang sono Sentaur (rap), Siel-One (rap), Brnà (rap, beat, scratch), Verso (rap, beat, basso, chitarra, piano) e Brisk(rap, beat e arrangiamenti).

Plata prende il volo: inizia un nuovo viaggio artistico con il singolo “Airlines”

18 Dicembre 2020 da Django Concerti

Il nuovo viaggio di Plata inizia con “Airlines“, nuovo singolo dalle sonorità urban che raccoglie il percorso artistico del cantante pugliese e lo rielabora in una nuova chiave più ricercata.

Il brano, pubblicato da Django Dischi e distribuito in digitale da ArtistFirst, narra di una storia d’amore incondizionata per Alice, ancora nella pancia di sua madre: una ragazza gelosa del suo uomo, che fa viaggi mentali tanto da sembrare “di stare in America”. E’ una canzone r’n’b/ dancehall arricchita da un dolce suono di sax che fa da tappeto alla voce di Plata. 

“Airlines“, che esce dopo tre anni dalla pubblicazione del disco “Nuvole“, fa parte di un nuovo percorso artistico di Plata, che culminerà nella realizzazione del suo nuovo album, in uscita la prossima primavera. 

Reverendo torna a cantare con J-Ax e pubblica il nuovo album “Uno” per Django Dischi

4 Dicembre 2020 da Django Concerti

A sette anni dal suo ultimo (e primo) lavoro solista “Oltre”, torna il musicista pugliese Reverendo con il nuovo album “Uno”. Il disco che sarà disponibile da venerdì 4 dicembre in tutte le piattaforme digitali e nei negozi di dischi, vuole riassumere quella che è ad oggi la sua carriera artistica e concentrare nelle otto tracce che lo compongono la sua ampia gamma di gusti musicali.

Pages: Page 1 Page 2

Site Logo

Django Concerti · P.Iva 08269920727 · Credits

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti vada bene questo, ma puoi annullarlo, se lo desideri. Approfondisci Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.