‘Débuts’ (fuori il 3 Luglio) è il primo album del duo franco-belga Nikitch & Kuna Maze: un melting point tra jazz e club culture, in cui si incontrano il sound del ‘broken beat’, i riferimenti musicali di Chicago, lo UK garage, l’house di Detroit, sostenuti dalla grande esperienza dal vivo, riportata in studio. L’album è anticipato dal singolo “Hey, This Must Be Deep” (pubblicato il 23 Aprile), un brano ricco di groove che affonda le sue radici nel jazz/funk brasiliano. Il titolo, è un omaggio all’immenso Gil Scott-Heron.
La collaborazione tra il musicista Nicolas Morant aka Nikitch e il produttore Edouard Gilbert aka Kuna Maze è iniziata quando i due si sono incontrati al Chambery Jazz Conservatory, in Francia: entrambi provengono da una formazione classica.
‘Débuts’ è frutto di mesi passati in tour, accompagnati da un batterista, tra i maggiori festival jazz e più intimi jazz club. “Mentiremmo se dicessimo che la nostra attività live non ha influenzato quella in studio“, ha spiegato Edouard. E non è solo questione di affiatamento, pratica ed esercizio. Le esperienze vissute si sono trasformate in canzoni. Tra queste c’è ‘Monopoli driver‘ che fa riferimento a un frenetico autista pugliese conosciuto in occasione di un concerto italiano.
Musicalmente influenzati dalla Signature Sound di Theo Parrish, Moodymann, Idrin Muhamad e Resavoir, il duo si è lasciato ispirare nel corso del processo creativo da produttori come Max Graef e Glenn Astro. Nikitch & Kuna Maze canalizzano le loro abilità nella composizione, utilizzando una chimica che li accomuna, confondendo le linee tra improvvisazione, produzione e arte del DJ. Sono aspetti che son diventati decisivi nel DNA del duo.
Tra i loro supporter: Gilles Peterson, Tom Ravenscroft, Nemone, Lauren Laverne (BBC 6Music), CoOp, Lefto, Laurent Garnier, Toshio Matsuura (Worldwide FM), Tim Garcia, Tony Minvielle (Jazz FM), Nightmares on Wax, FACT Mag, XLR8R, Mixmag France, Le Mellotron, Trax, Music is My Sanctuary, Solid Steel, Majestic Casual.