• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Django Concerti

Booking agency and events

  • BOOKING AGENCY
    • Artisti Italiani
    • Artisti Internazionali
    • Django.Lab
  • DJANGO DISCHI
  • DJANGO PROMO
    • I nostri servizi
  • NEWS
  • MIC – MUSIC INDUSTRY CONFERENCE
  • CHI SIAMO
  • Show Search
Hide Search

“Luce a Milano” è il nuovo singolo di Egreen insieme a Memo Remigi

26 Giugno 2020 da Django Concerti

E’ uscito in digitale “Luce a Milano”, il nuovo singolo di Egreen con il featuring speciale di Memo Remigi.
Dopo gli ottimi riscontri di critica e pubblico ottenuti con il suo ultimo album “Fine primo tempo” (Sony Music), e la conclusione di questo capitolo con la recente pubblicazione dell’inedito “Montero – Falcao”, Egreen continua il suo percorso di cambiamento con “Luce a Milano”, brano nato durante la quarantena e reso possibile grazie alla disponibilità di Memo Remigi, che ha concesso il sample della sua “Innamorati a Milano” (1965), tra le più note canzoni della tradizione italiana dedicate al capoluogo lombardo. La stessa “Luce a Milano” è un omaggio dal sapore dolce-amaro a Milano, città che ha adottato sia Egreen, nato in Colombia e cresciuto a Varese, sia Memo Remigi, di origini brianzole.

“Luce a Milano” è un brano rap introspettivo e malinconico che fa da colonna sonora ideale al periodo di grandi cambiamenti sociali che stiamo vivendo e si sposa alla perfezione con il momento personale di Egreen. La produzione musicale di Nais fonde a un ritmo hip hop incisivo la melodia della nota canzone di Memo Remigi, riuscendo a far convivere con gusto due stili musicali di epoche molto diverse.
“Milano e la Lombardia sono state duramente attaccate in queste settimane – dice Egreen. Questa canzone parla della città che mi ha adottato e della sua capacità di rialzare la testa dopo una crisi. La presenza di Memo Remigi è fondamentale: lui è della generazione più colpita da questa situazione e la sua voce dà tutto un altro peso a questo brano”.

Dopo essere diventato un’istituzione della scena rap indipendente, Nicolas Fantini, vero di Egreen (1984), ha archiviato i suoi precedenti lavori – 17 dischi tra album, mixtape ed EP – e, con l’ultimo album, “Fine primo tempo”, ha dimostrato di avere la maturità per guardare con consapevolezza il suo percorso, mettere in discussione le etichette attribuitegli, dissacrare il credo dell’ambiente di provenienza e rinnovare il proprio stile. Il titolo del disco, “Fine primo tempo”, ha sottolineato proprio la conclusione di un’esperienza e, soprattutto, fissato l’inizio di un nuovo ciclo artistico che ora prosegue con “Luce a Milano”.

Site Logo

Django Concerti · P.Iva 08269920727 · Credits

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti vada bene questo, ma puoi annullarlo, se lo desideri. Approfondisci Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.